
Pompa di calore Beretta HP E 260 ACS
Prezzo su Richiesta
IVA E INSTALLAZIONE INCLUSI
Incluso in questa offerta
SOPRALLUOGO GRATUITO
INSTALLAZIONE STANDARD
Inclusi Kit flessibili e kit rubinetti
GARANZIA
2 anni come previsto dalla legge
VERSIONI DISPONIBILI
- solo pompa di calore
- con integrazione solare
- con integrazione solare e caldaia
RILASCIO CERTIFICAZIONE CONFORMITÀ 37/08
Prezzo su Richiesta
Altre informazioni
SCARICA LA BROCHURE
PROMOZIONE NON CUMULABILE CON ALTRE OFFERTE IN CORSO
*Tutte le foto utilizzate hanno esclusivamente uno scopo illustrativo
Scaldabagno a pompa di calore sanitario a basamento Beretta HP E 260 ACS
Chiama Assitech ed installa il nuovo scaldabagno in pompa di calore Beretta Acquazenit con display touch e prestazioni elevate: campo di lavoro da -7°C a +35°C e COP 3,1 secondo EN 16147. Acquazenit utilizza l’energia termica dell’aria per la produzione di acqua calda ad uso sanitario. La facilità d’installazione, il funzionamento silenzioso e affidabile e la ridottissima necessità di manutenzione, completano i vantaggi di questo sistema altamente ecologico in grado di produrre acqua calda sanitaria a 75°C.
- Brand: Beretta
- Capacità bollitore: 260 litri
- Classe energetica: A
- Dimensioni mod 80/E80 (HxLxP): 1197x506x533 mm
- Dimensioni mod 120/E120 (HxLxP): 1497x506x533 mm
- Codice prodotto 80/E80: 20075566 / 20075563
- Codice prodotto 120/E120: 20075569 / 20075571
Tecnologia e vantaggi di Beretta HP E 260 ACS con display intuitivo
- Pompa di calore adatta per la copertura del 50% dei fabbisogni di ACS con fonte rinnovabile (DL 28/2011)
- Campo di funzionamento (-5°C/+32°C)
- Ottima soluzione anche in presenza di impianti fotovoltaici grazie al programmatore orario di serie
- Elevata silenziosità
- Isolamento poliuretano espanso (50mm)
- Anodo al magnesio anticorrosione
- Temperatura massima ACS 60°C
- Disponibilità modelli con serpentini ausiliari per solare, caldaia o termocamino
- Predisposizione per condotti circolari da 160 mm
- Rivestimento esterno in ABS
- Display Digit con indicatore di temperatura
- Condensatore avvolto esternamente: nessuna contaminazione dell’acqua da parte del fluido refrigerante
- Bollitore da 260 in acciaio con doppia vetrificazione
- Fluido refrigerante R134a
- Ciclo antilegionella
- Resistenza elettrica da 1,5kW con termostato di sicurezza
- Maniglie per il trasporto di serie
- Funzione Booster
Adatte per ogni esigenza di produzione ACS
Le pompe di calore sanitarie HP-E 260 ACS hanno elevate prestazioni e un ridottissimo impatto ambientale in termini di CO2 equivalente: sono considerate fonte rinnovabile per la capacità di recuperare il calore presente nell’aria e di trasferirlo all’acqua contenuta nel bollitore. Le pompe di calore HP-E 260 ACS sono ideate per lavorare con temperature che vanno da -5°C a +32°C senza ricorrere alla fonte integrativa. Possono prelevare l’aria direttamente dall’ambiente in cui sono installate purché ci siano i volumi minimi e ci sia il reintegro del calore sottratto in modo da non modificare le condizioni di comfort dell’ambiente stesso. Sono disponibili in tre versioni che differiscono per la possibilità di collegare fonti integrative.
- Le versioni HP-E 260 ACS hanno una resistenza integrativa che si può attivare fuori dal campo di lavoro in pompa di calore. È installabile in locali tecnici o in altri ambienti di dimensioni adeguate, può prelevare l’aria mediante canali circolari di diametro 160mm o in modo diretto dallo stesso ambiente.
- Le versioni HP-E 260 ACS S oltre ad una resistenza integrativa, hanno un serpentino collocato nella parte inferiore del bollitore che può essere impiegato per collegare una seconda fonte: il solare termico oppure una caldaia.
- Le versioni HP-E 260 ACS SC oltre ad una resistenza integrativa, hanno due serpentini, uno collocato nella parte superiore ed uno collocato nella parte inferiore del bollitore. Al serpentino superiore è allacciabile una caldaia o un termocamino, a quello inferiore è allacciabile il solare termico.
Stati di fnzionamento della pompa di calore Beretta HP E 260 ACS
- FUNZIONAMENTO AUTOMATICO
Il Funzionamento Automatico si seleziona da tastiera, agendo sul tasto A/M, a partire dallo stato Stand-By o da quello manuale. In questa modalità di funzionamento
la pompa di calore di temperatura attiva la resistenza elettrica quando oltrepassa i limiti operativi. - FUNZIONAMENTO MANUALE
Nel funzionamento manuale, selezionabile da tastiera, agendo sul tasto A/M, è attiva unicamente la resistenza elettrica o la caldaia (nei modelli in cui è presente un
serpentino per l’integrazione).